Passo Gavia
Partendo da Ponte di Legno e percorrendo la SS 300 del Passo Gavia, strada ad alto contenuto panoramico, si può oltrepassare il confine tra le provincie di Sondrio e Brescia, arrivando così a Bormio. Il Passo del Gavia sito a 2652 mslm è una meta turistica frequentata soprattutto da ciclomotori, motociclisti e ciclisti durante il periodo estivo, rimane chiusa al traffico nei periodi invernali causa neve.
I percorsi che conducono alla cima sono molto differenti tra loro, infatti il versante che da Ponte di Legno porta alla cima è caratterizzato da un forte dislivello ed è classificabile come salita alpina lunga, mentre il versante opposto è caratterizzato da una salita più lunga ma con pendenze meno difficili.
Il Passo di Gavia è stato reso celebre dal Giro d’Italia di ciclismo, in quanto rappresenta una delle salite diventate ormai mitiche, nonostante sia una strada secondaria poco frequentata dal traffico veicolare.
Nel corso dei mesi estivi e primaverili il passo diventa metà fissa per innumerevoli gruppi di bikers e motociclisti, che sono soliti descrivere l’esperienza come meravigliosa sia perché la strada risulta essere poco trafficata (in quanto secondaria) e caratterizzata da un paesaggio montano molto caratteristico.
Il nostro locale, sito a Ponte di Legno,proprio ai piedi della celebre montagna, cerca di offrire agli appassionati delle due ruote i piatti della cucina locale cercando di rendere ancor più memorabile la loro esperienza nelle nostre valli. Un terrazzo all’aperto
, oltre ai 90 posti a sedere interni, permette di gustare piatti della cucina locale senza trascurare la bellezza delle montagne che ci circondano.
La cucina basata essenzialmente su piatti tipici di montagna, locali e regionali, ha nell’uso di prodotti stagionali, nella fantasia e nella creatività dello chef, la componente essenziale per offrire ai propri clienti una continua varietà di propos
Stinco di maiale al forno
te. Il menù presentato in maniera originale, su di una grossa lavagna, ogni settimana varia in base ai prodotti disponibili sul mercato.
Salumi nostrani e di selvaggina, i formaggi serviti con confetture di varia tipologia, le verdure grigliate ripiene o gratinate, compongono il buffet degli antipasti. Calsù, ravioli di capriolo, cappellacci Camuni, pizzocheri, tagliatelle e altri tipi di pasta tutta fatta da in casa costituiscono alcuni dei primi piatti, più apprezzati. Cervo e capriolo, stinco di maiale o vitello, s
elvaggina da penna, i funghi, sono parte essenziale delle nostre proposte. Completa il menù una ricca vetrina di dolci preparati con maestria da Luigi.Da non dimenticare la nostra selezione di pizze: Bora, Castellaccio, Dalignese, Boscaiola, Gavia,sono alcune delle oltre cinquanta varietà di pizze proposte, particolarità da non trascurare sono le focacce cucinate con grande passione dal pizzaiolo.